Avemo la sede!

, in

12208480_10206634100084340_2594949807169998127_n

ciao a tutti!

Per prima cosa desidero ringraziare il bellissimo gruppo di domenica scorsa con il quale abbiamo visitato la vigna di Leonardo.
Atmosfera molto appassionata anche perchè nel gruppo c’erano ragazzini che,con la sana curiosità che li contraddistingue, non si sono risparmiati a far domande e gli adulti ne hanno giovato per scoprire chicche che non avrebbero neppure immaginato.
E’ molto gratificante sentirsi dire da un addetto di casa Atellani che raramente ci sono visitatori così attenti e rispettosi di fronte all’Arte.
Meravigliosi! Grazie.

Ora vi comunico una grande novità che spero vi entusiasmi quanto me.
Vi informo dell’apertura di una sede, virtuale ma pur sempre un luogo dove conversare per poi incontrarci nel reale.
Spessissimo ricevo mail da parte vs. in cui mi chiedete gite da organizzare o desiderate idee per trascorrere la domenica con i bambini o idee per compleanni o, come di recente, suggerimenti per capodanno.
Il nostro bel paese ha un’ampia scelta di luoghi straordinari, città d’arte, musei e mostre.
Non sempre è possibile fare tutto quindi ho creato un gruppo chiuso su facebook che si chiama:
“Vivere in pienezza è un’arte”

Preciso subito che non cambia assolutamente nulla riguardo le nostre consuete visite culturali o gite e sono senza variazioni anche le modalità di prenotazione.

Questa sarà semplicemente un’opportunità in più per uscire, conoscerci e viaggiare: è un strumento assolutamente opzionale.

Faccio presente che è necessario siate iscritti a Facebook. Al nostro gruppo possono far parte solo persone che ho conosciuto personalmente o sono amiche di iscritti alla mia mailing list.
Se conoscete come funzionano i gruppi con whats app sugli smartphone avete già capito tutto e avete anche capito che le conversazioni rimangono all’interno nostro e non vengono lette da altri.
Nel concreto:
alla discussione potrete scambiarvi opinioni su visite o viaggi che avete fatto o volete fare, recensioni, organizzarvi per condividere l’automobile e recarvi a visitare una mostra o un evento che vi accomuna.

Perchè ho aperto il gruppo “vivere in pienezza è un’arte”?
Sono veramente felice quando capita che casualmente si trovano a far parte della stessa iniziativa amici o colleghi che non si vedono da anni oppure quando nascono nuove amicizie perchè si condivide l’amore per la “bellezza” e la conoscenza.
Chissà quanti di voi si conoscono e sono iscritti alla mia mailing list ma non lo sanno oppure chissà quanti desiderano partecipare a qualche evento e vorrebbero trovare compagni di viaggio.

Nella fattispecie ultimamente ho ricevuto molte richieste per la mostra a Bergamo di Malevic o, come vi ho detto, richieste per festeggiare capodanno.

Qui potete scatenarvi!

Stop a dire: non so come fare, con chi andare, non so come arrivare. Ora avete uno strumento comodo e veloce.

Start! Le iscrizioni al gruppo sono aperte.

A proposito di capodanno vi informo che ho prenotato presso il teatro di San Teodoro di Cantù:
andrà in scena “Capodannificio” , spettacolo di cabaret con tante risate.
Quota:
euro 50,00 e comprende spettacolo, brindisi + zampone e lenticchie + pandoro e panettone

Non posso tenere l’opzione per troppo tempo. Cominciate a pensarci!
Segue locandina!

A disposizione per chiarimenti.

A presto !
Margherita

* ° * ° * ° *

Come una visita diventa un contributo alla sostenibilità

, in

Cultura in Tour organizza visite culturali per gruppi e, da molti anni, le iniziative prendono il via dal trasporto per recarsi alle mostre o ai musei.

A tutte le persone del gruppo viene dato come punto di ritrovo non la meta (museo, mostra o teatro) ma la carrozza del treno. I partecipanti (solitamente 20-25 persone) spesso provengono da vari comuni e vengono invitati a prendere lo stesso treno ma partendo dalle stazioni ferroviarie a loro più funzionali. Il ritrovo per tutti è sulla prima carrozza di seconda classe. La trasferta si trasforma e diventa un bel momento di aggregazione e un’opportunità per conoscersi e fare nuove amicizie.

 

TAF-Como

Un’alternativa al viaggio in treno si verifica per gli spettacoli teatrali serali. Le persone che fanno parte del gruppo vengono coordinate da Cultura in Tour per organizzare le offerte e/o richieste di passaggio in auto. Questa modalità di condivisione dell’auto, nota come “Car pooling”, ha un riscontro molto positivo: fare il viaggio in compagnia è più bello. Cultura in Tour promuove la mobilità sostenibile perchè cambiare piccole abitudini ha riscontri positivi altissimi: meno traffico, meno inquinamento, meno stress più amici!