Locandina “Broken Nature” Triennale Milano

, in

Come anticipato la scorsa volta, eccoti la locandina per la visita della
XXII Esposizione Internazionale di Triennale Milano, intitolata “Broken Nature”.
La curatrice della mostra è Paola Antonelli del Moma di New York  e al progetto hanno collaborato scienziati da tutto il mondo.
 Cosa vedremo in questa interessantissima mostra?Vedremo come il design avrà un ruolo essenziale per preservare il futuro del pianeta o meglio, la vita del genere umano.
I legami con la natura sono compromessi e “Broken Nature” (Natura Spezzata) esplora le soluzioni per poterli ricostituire.
Molto suggestiva è la sezione “La Nazione delle Piante”, il mondo vegetale visto come una Nazione con regole ben precise molto diverse dal mondo animale.
Le piante hanno una grande sensibilità, comunicano tra di loro e hanno un’eccellente capacità di adattarsi e evolversi grazie alla loro esistenza di milioni di anni sulla Terra. Ci insegneranno molto.

Tieni presente che con lo stesso biglietto d’ingresso si potranno visitare anche le altre mostre presenti nel Palazzo dell’Arte compreso il Museo del Design Italiano.
 Clicca sul bottone per scaricare la locandina.

Locandina Broken Nature

Aperte ancora per qualche giorno le iscrizioni alla visita teatralizzata a Como per conoscerenon solo i luoghi simbolo legati alla vita di Alessandro Volta ma anche per scoprire aneddoti e curiosità grazie all’attore che ne interpreterà il personaggio.
 Clicca sul bottone per scaricare la locandina.

Locandina visita teatralizzata

Ti salutiamo con le ultime puntate andate in onda di “Leggende Lariane” che Ester e Paolo hanno  raccontato su Ciao Como Radio. Clicca sul bottone:

Puntata Leggende lariane, Ponte del Diavolo

Puntata Leggende lariane, I cento scudi

È tutto!

A presto,
Ester e Margherita
* °  *  °  *  °  *

Giochino per i nostri “acculturati”, vigna di Leonardo e mercatini

, in

ciao,

Oggi faremo un giochino e te ne parliamo dopo aver descritto le prossime iniziative.

Come anticipato, eccoti le locandine relative ai mercatini.
~ Bolzano e Merano dom 25 novembre
~ Colmar e Eguisheim sabato 1° dicembre

Per qualsiasi info, contattaci.

Bolzano e Merano

Colmar e Eguisheim

~ Chiesa San Maurizio e Vigna di Leonardo
Ribattezzata “la Cappella Sistina” di Milano grazie al vasto ciclo di affreschi di scuola leonardesca , la Chiesa di San Maurizio ha origini antichissime, paleocristiane.

Nel 1985 la Chiesa era in uno stato di degrado assoluto: croste nere coprivano i colori brillanti caratteristici della pittura lombarda del Cinquecento. Il restauro è terminato ormai una dozzina di anni fa.

Dopo aver visitato lo splendore di San Maurizio, andremo a visitare Casa Atellani, palazzo quattrocentesco che ospita la vigna di Leonardo.
La visita di domenica 11 novembre, ci permette di scoprire perché la basilica Santa Maria delle Grazie, poco distante da Casa Atellani, rientrava in un grande progetto ambizioso di Ludovico il Moro.

La data per la gita in Monferrato sarà domenica 9 dicembre e stiamo attendendo la conferma di avere con noi lo scrittore Giorgio Baietti!

Con la prossima newsletter avrai le locandine sia per la Vigna di Leonardo che per la gita in Monferrato.

Intanto, se vuoi vedere le foto della scorsa gita in Monferrato, questo il link dell’album:  Album Monferrato, 7 ottobre

E finalmente arriviamo al giochino con premio!
Qual è la specialità che cita Ester?
Per rispondere guarda il video di cui al link qui sotto e inviaci la risposta con una mail: Video Via Vitani

Se sei su facebook, condividilo!
Arrivati a 100 visualizzazioni posteremo i nuovi video che abbiamo preparato per valorizzare il territorio lariano.

Il premio sarà un bellissimo omaggio!

Grazie e a presto!
Ester e Margherita

* °  *  °  *  °  *

Mercatini e Streetscape a Como

, in

ciao,

ci hanno chiesto tante volte di proporre i mercatini di Natale. Quest’anno, in collaborazione con Oxydiana Viaggi, lo abbiamo fatto!
Eccoli qui:
~ Domenica 25 novembre
Bolzano e Merano 
quota di partecipazione euro 64,00

~ Sabato 1° dicembre
Colmar e Eguisheim
quota di partecipazione euro 64,00

Presto la locandina con i dettagli.

Inoltre ti anticipiamo che riproporremo la gita in Monferrato.
La fiera “Vendemmia in arte” con tanti eventi  (Vedi foto) non ci sarà, ma dedicheremo più tempo a visitare alcune cantine – splendida quella che abbiamo visto al Castello di Uviglie – all’ecomuseo e alle degustazioni delle migliori specialità enogastronomiche.

Per ora ti ricordiamo che organizziamo la trasferta per lo spettacolo di Brachetti domenica 18 novembre. Anche questa volta sta andando tutto esaurito ed è stata  aggiunta una nuova replica!
Ti farà piacere sapere che possiamo fornirti i tickets al prezzo gruppi anche per le date delle altre repliche al Teatro Arcimboldi di Milano e cioè:

~ venerdì 16 nov. ore 21:00
~ sabato 17 nov. uno spettacolo alle ore 16:00 e uno alle ore 21:00
~ domenica 18 novembre quando andremo noi (Servizio bus).

locandina Brachetti 18 nov, SOLO

Sabato 27 ottobre ci sarà un’ interessantissima mostra di arte fotografica e pittorica.

L’evento, a favore dell’assoc. Inframente di Como, si svolge presso Hilton Lake Como.

Saranno esposte le foto scattate in giro per Como da Luca Bacci in luoghi davvero insoliti:  ballerine di danza classica hanno danzato davanti al Tempio Voltiano, sulla diga o in altri angoli della città.

Oltre alle foto, troverai dipinti dedicati a monumenti e vedute della nostra città dalla giovane artista scozzese Kathryn Johnson.

Locandina  Zero Gravity

Per finire se ti capita di passeggiare per Como è probabile che ti imbatterai in opere d’arte apparse improvvisamente. Si tratta di StreetScape7,  dal 13 ottobre al 18 novembre 2018: un progetto itinerante che intende creare interazione tra l’arte contemporanea e il tessuto urbano della città.

È tutto!

Buona settimana,

Ester e Margherita

* °  *  °  *  °  *

 

Iniziative fuori porta e…appena dietro la porta ;)

, in

ciao,

abbiamo pronto il programma per la gita di domenica 7 ottobre a Rosignano Monferrato. È un programma ricco e molto suggestivo.
Al mattino dopo una breve tappa a Casale Monferrato, andremo a Rosignano per la fiera “Vendemmia in Arte“. Visiteremo le cantine storiche del Castello di Uviglie (nella foto in alto) e quelle moderne.
La manifestazione Vendemmia in arte è inserita in una cornice ricca di eventi: spettacoli musicali, fiera di prodotti artigianali, rappresentazione degli antichi mestieri e la pigiatura dell’uva.
Il pomeriggio inizierà con una visita dei vigneti su vista panoramica
con “Big” sorpresa.
Particolarmente suggestiva sarà la visita degli infernot: antiche cantine sotterranee scavate nella roccia con scalpello e martello.
Gli infernot sono considerate opere d’arte legate al “saper fare” popolare e rientrano nel Patrimonio Unesco.

Per la locandina clicca sul bottone qui sotto:

Locandina Gita Monferrato

Ti aspettiamo sabato 22 settembre per il giro città nella Como medievale con visita alla splendida  pinacoteca civica.

A fine mattinata, per chi vuole, andremo a fare una buonissima degustazione dei prodotti tipici lariani presso il mercato coperto. il prezzo per l’aperitivo è di euro 15,00.

Per la visita città e  pinacoteca, clicca sul bottone per i dettagli.

Locandina Pinacoteca

Se vuoi sapere qualcosa in più sulla pinacoteca, questo è il ns. video. Scopri le curiosità: Video Pinacoteca Como

Ti segnaliamo “Bulgorello in mostra” un’esposizione per ricordare la Grande Guerra attraverso oggetti, arredi, medaglie, ricordi di famiglia e documenti  che risalgono agli inizi del ‘900: tutto materiale messo a disposizione con grande  generosità da privati cittadini.
Ci sarà anche l’ambientazione di una camera da letto con tanti oggetti di uso quotidiano e strumenti di lavoro dei contadini.
Insomma una comunità che si racconta. Da vedere!
Per il programma, clicca sul bottone qui sotto:

Locandina Bulgorello in mostra

Ti ricordiamo Ester che a novembre avremo Brachetti con il suo straordinario spettacolo “SOLO”.

Hai tempo per iscriverti solamente per una decina di giorni.

Per scaricare la locandina, clicca sul bottone qui sotto:

Locandina Brachetti, SOLO

A sabato!
Ester  e Margherita

* °  *  °  *  °  *

Pinacoteca
Gita nel Monferrato
Brachetti

Sorprendici!

, in

ciao,

dopo un week-end davvero intenso con la gita a Monza, molto bella e  il giro a Milano con il Cenacolo, ti invitiamo sabato 15 settembre per la gita a Bellano per visitare l’Orrido. Poi prenderemo il battello per visitare con un monaco l’abbazia. È un’esclusiva perché la visita è consentita solo ai gruppi.

Sorprendici iscrivendoti subitissimo!

Nella locandina che puoi scaricare cliccando sul bottone qui sotto trovi i dettagli.

Siamo in ritardo con la locandina gli iscritti però ce ne sono già.

Ci sono riduzioni per i bambini: quando ti iscrivi ricordati di specificare l’età del bambino.

Locandina Piona

Qui sotto trovi i link per vedere gli album:

– gita a Monza sabato 8 settembre

https://www.facebook.com/pg/CulturaintourComo/photos/?tab=album&album_id=1859610360814963

– Cenacolo domenica 9 settembre

https://www.facebook.com/pg/CulturaintourComo/photos/?tab=album&album_id=1859637850812214

Una bella novità è che abbiamo pubblicato il primo video per la valorizzazione del patrimonio storico-artistico di Como.

Clicca qui per vederlo:  Video Pinacoteca Como

Fai ancora in tempo ad iscriverti alla visita alla Pinacoteca di sabato 22 settembre.

Ricorda che la valorizzazione del territorio parte da te!

Locandina Pinacoteca Civica di Como

Seguici su Instagram e sulla pagina Facebook.

I “like” in questo mondo social” sono estremamente importanti. Grazie!

Buona settimana,

Ester  e Margherita

* °  *  °  *  °  *

Settembre bello, sole e venticello (filastrocca popolare)

, in

ciao,

sta arrivando settembre e noi faremo in modo che l’atmosfera vacanziera continui ancora.
Facciamo un breve riepilogo:

sabato 8 settembre 2018, gita a Monza – villa Reale e Duomo
Ultimissimi posti!
Tutti i dettagli nella locandina. Clicca sul bottone.

Locandina gita a Monza

~ domenica 9 settembre 2018, Cenacolo: al completo

~ sabato 15 settembre 2018, Gita a Bellano e Abbazia di Piona
Programma bellissimo.
Andremo a Bellano poi navigazione in battello con pranzo a bordo fino a Piona.
Visita dell’abbazia accompagnati dai monaci cistercensi che vi abitano.
Ti diremo tutto la prossima volta con la locandina.
Ci sarà una grande sorpresa!

sabato 22 settembre 2018, Giro di Como quartiere medievale e Pinacoteca civica
Ci sarà  (facoltativo) l’aperitivo presso il mercato coperto di  Como, con i prodotti tipici  lariani forniti direttamente dalle aziende agricole: una bontà assoluta.
La scorsa volta che siamo stati è uscito l’Articolo sulla Provincia 😉
(per vederlo clicca qui)
Sul pulsante sottostante trovi la locandina con maggiori dettagli.

Locandina Pinacoteca di Como 

Inoltre ti segnaliamo:
Per domenica 16 settembre un’iniziativa promossa dalle biblioteche di Colverde, Cucciago, Fino Mornasco, Uggiate e Vertemate: “Passeggiando nella Val di Murnèe”.
Mattino presentazione iniziativa ed escursione
Pomeriggio passeggiata per visita al Molino Tommasone
Dettagli nella locandina qui sotto. Clicca sul bottone.
~ sabato 22 settembre e domenica 23 settembre, Bulgorello in mostra
“La grande guerra, memorie del centenario 1915-1918”

Nel ridente paesino ove abitiamo (Cadorago fraz. Bulgorello) ci sarà un’interessantima mostra organizzata direttamente dai cittadini per ricordare i propri caduti attraverso alcune significative memorie. Sarà ricostruito uno spaccato di aspetti della vita al fronte (ricostruzione di una trincea, divise militari originali, residuati bellici, vettovagliamento e oggetti personali, foto, medaglie)  e del vivere quotidiano  (capi di abbigliamento, stoviglie di cucina, arredi delle semplici stanze da letto, attrezzi da lavoro di artigiani,attrezzature per attingere l’acqua e per lavare, materiale scolastico e scritti originali dei bambini dell’epoca).Pensa che tutto il materiale esposto proviene da privati cittadini che generosamente hanno preso quanto presente nei propri armadi, cassetti e cantine per esporre ricordi densi di sofferenza, di amore e di Storia.
Per la locandina clicca sul bottone.

Se vieni faccelo sapere e saremo felici di incontrarti!
Ci risentiamo presto per il programma di ottobre.
Tieni presente che abbiamo raggruppato tutte le locandine in fondo a questa mail.
Un abbraccio,
Ester e Margherita

* °  *  °  *  °  *

Una newsletter fresca e leggera 🌊 🐠 ⛵ 🍨

, in

ciao,

abbiamo ricevuto numerose richieste per conoscere le date di settembre e ottobre.
Al momento aspettiamo a ns. volta alcune conferme, ti diamo quindi un aggiornamento.

~ Villa Reale Monza e Duomo, sabato 8 settembre 
(per info: le prenotazioni su settembre per Villa Reale non sono ancora aperte per questo invieremo locandina a conferma effettiva)

~ Cenacolo, domenica 9 settembre
Qui sotto trovi la locandina con dettagli

Locandina Cenacolo

~ Visita dei quartieri medievali di Como e visita della Pinacoteca, sabato 22 settembre

~ ​Gita a Rosignano Monferrato, domenica 7 ottobre
Siamo in attesa di conoscere il programma della Proloco per la sagra “Vendemmia in Arte”

~Gita a Biella, sabato 20 ottobre
Andremo al Parco Burcina, a Biella per visitare il Museo della Birra Menabrea e Ricetto di Candelo

A prestissimo!
Ester e Margherita

* °  *  °  *  °  *

Ecco cosa faremo a settembre e ottobre

, in

ciao,

Ormai lo sai: quando siamo in silenzio per un po’ vuol dire che stiamo escogitando qualcosa di grosso.
Com’è il tuo livello di curiosità?

Ti diamo qualche anticipazione. Presto arriveranno le locandine per:
visita della Pinacoteca civica di Como con percorso medievale in città
gita a Monza con Villa Reale e Duomo (corona ferrea)
gita nel Monferrato
gita a Biella con il parco Burcina e il museo della birra (Menabrea)
e tanto altro!

Infine partiremo con una serie di video sui social  che si chiamerà  “Alla ricerca de Il Buono, il Bello e il Sostenibile“.

Per conoscere tutto nei dettagli, compreso le date delle iniziative, ci sentiamo con la prox newsletter!

Se vuoi, ci si vede a Lomazzo con la Color Run per farne di tutti i colori!
Sabato 7 luglio (preiscrizioni e costi in locandina)

Locandina Color Run, Lomazzo

Buona continuazione d’estate!

Ester e Margherita

* °  *  °  *  °  *

Quasi l’ultima newsletter…

, in

 

ciao,

con il tempo ballerino siamo già arrivati a giugno!

Prossimamente ci dedicheremo esclusivamente alla programmazione della nuova stagione.
Quindi “keep calm”…torniamo appena saremo pronti e scoprirai cosa stiamo mettendo in piedi!

Prima cosa oggi, ti informiamo che abbiamo due defezioni per il Cenacolo di domenica 17 giugno.
Se vuoi aggiungerti o passare-parola saremo tutti contenti: noi e le due signore che rinunciano per motivi di salute e che così non perderanno la quota.
Clicca sotto per scaricare la locandina

Locandina Cenacolo

Tra poco scade il nostro gioco!
Giusto per stare a tema, abbiamo la quota di partecipazione “trasformista” come il mitico Arturo Brachetti.

Tra coloro che prenotano entro fine giugno, verrà sorteggiato un fortunato a cui verrà trasformata la quota: il nominativo estratto vedrà dimezzato il prezzo del biglietto.
Per chi non verrà estratto e/o per coloro che prenotano, da luglio in poi la quota è quella indicata in locandina.

Il meraviglioso spettacolo “SOLO” di Arturo Brachetti è domenica 18 novembre: fantastico per i bambini…compreso quello che  ognuno nasconde nel cuoricino 😉
Clicca sul bottone per scaricare la locandina.

Locandina SOLO al Teatro Arcimboldi

Per finire due segnalazioni:

~ Visita a Villa Fogazzaro, sabato 7 luglio
Puoi contattare direttamente la biblioteca  di Solbiate 031/940241 (altri recapiti sulla locandina che puoi scaricare cliccando sul bottone sottostante)

Locandina Villa Fogazzaro

~ Week end benessere in montagna sabato-domenica 11/12 agosto
Ricordiamoci che dobbiamo imparare a prenderci cura della ns. salute, corpo e spirito.
Questa è un’occasione per imparare esercizi di meditazione, rilassamento e tecniche per alleviare i disturbi di cervicale, mal di schiena.
Dove?  Presso il Centro Polifunzionale della Montagna – Filorera, Valmasino (SO), un luogo meraviglioso con un paesaggio esaltante.

Organizza lo studio Zen Shiatsu di Marina Pedroli
Quota di partecipazione: 180 euro comprensiva di soggiorno, dal pranzo di sabato al pranzo di domenica,
sistemazione in camera singola disponibilità limitata.
Per informazioni ed iscrizioni:

Segreteria “Shen. Do”
marinapedroli@gmail.com
Marina Pedroli –  339.27.32.448
Se ti stai chiedendo cos’é la foto in apertura della mail ha a che fare con quanto anticipato “ Keep calm scoprirai appena saremo pronti!”

È tutto!
Buona settimana!
Ester e Margherita

* °  *  °  *  °  *

Now Regalo Brachetti

, in

ciao,

Si certo l’oggetto di questa mail è un po’ scherzoso: Now infatti si riferisce al Festival del Futuro sostenibile in corso a Como fino al 25 maggio.

(oggetto: Now Regalo Brachetti)

Procediamo in ordine.

L’altro giorno facevamo questa riflessione: quando abbiamo bisogno di rilassarci, di ritrovare la serenità, niente è meglio di una passeggiata nel verde. Ci si sente bene anche una volta tornati a casa.

Ecco, una sensazione di benessere e fiducia nel futuro accade quando si visitano e
soprattutto si parla con titolari di aziende d’eccellenza come la Reda, il lanificio che
abbiamo visitato una decina di giorni fa con i mitici soci dell’associazione ex allievi
setificio di Como.
Di questo ne parleremo ampiamente in un prossimo articolo.

​Quello che desideriamo anticiparti è che stiamo seguendo gli appuntamenti a Como di Now, il Festival del Futuro sostenibile e presto ti racconteremo tutte le novità che si tradurranno con visite nel territorio di Como.( http://nowfestival.it/now-2018/)

Ti ricordiamo che domenica 17 giugno è in programma il Cenacolo.
Ci sono gli ultimi posti.

Locandina Cenacolo

Inoltre visto lo straordinario successo di “SOLO” di Arturo Brachetti ci sarà un gran ritorno a novembre.
Se te lo sei perso, torneremo domenica 18 novembre alle ore 16:00

Arturo Brachetti è un trasformista geniale, entrato nel Guinness dei primati perché si cambia d’abito in 2 secondi. Per lo spettacolo “SOLO” si sposta con due Tir da 16 metri pieni di bauli di vestiti e strumenti tecnologici.

Te lo consigliamo tantissimo. Se ti piace l’idea puoi fare un bellissimo regalo di compleanno. Scrivici e ti invieremo la locandina versione dono.

Consigliatissimo per adulti e per i bambini con i quali Brachetti spesso interagisce durante lo spettacolo.
Abbiamo pensato di fare anche noi un gioco “trasformista” : la quota di partecipazione come per magia sarà ridotta.
Sul pullman verrà sorteggiato un nominativo fortunato tra coloro che si iscriveranno entro il 30 giugno: pagherà metà della quota indicata sulla locandina.

Locandina SOLO 

Per vedere le foto della visita all’azienda Reda, del parco Burcina e di Ricetto di Candelo, clicca su questo link:

Album visita azienda Reda

A presto!
Ester e Margherita

* °  *  °  *  °  *