Come una visita diventa un contributo alla sostenibilità
21/04/2014, in ArticoliCultura in Tour organizza visite culturali per gruppi e, da molti anni, le iniziative prendono il via dal trasporto per recarsi alle mostre o ai musei.
A tutte le persone del gruppo viene dato come punto di ritrovo non la meta (museo, mostra o teatro) ma la carrozza del treno. I partecipanti (solitamente 20-25 persone) spesso provengono da vari comuni e vengono invitati a prendere lo stesso treno ma partendo dalle stazioni ferroviarie a loro più funzionali. Il ritrovo per tutti è sulla prima carrozza di seconda classe. La trasferta si trasforma e diventa un bel momento di aggregazione e un’opportunità per conoscersi e fare nuove amicizie.
Un’alternativa al viaggio in treno si verifica per gli spettacoli teatrali serali. Le persone che fanno parte del gruppo vengono coordinate da Cultura in Tour per organizzare le offerte e/o richieste di passaggio in auto. Questa modalità di condivisione dell’auto, nota come “Car pooling”, ha un riscontro molto positivo: fare il viaggio in compagnia è più bello. Cultura in Tour promuove la mobilità sostenibile perchè cambiare piccole abitudini ha riscontri positivi altissimi: meno traffico, meno inquinamento, meno stress più amici!