La fabbrica del cioccolato (vera)… Johnny Depp lo immaginiamo!
10/02/2017, in Newsletters
ciao ,
La giornata di oggi con la neve si presta a desiderare una bella cioccolata.
Infatti è proprio questo l’argomento principale di questa mail.
Chi partecipa spesso alle nostre iniziative si è già piacevolmente imbattuto nelle dolcezze che vedi nell’immagine: tavolette di raffinato cioccolato.
Tutto questo per anticiparti che stiamo preparando la nostra giornata dedicata alla sostenibilità.
Prendi nota e se puoi prendi anche un giorno di ferie: venerdì 3 marzo andiamo a visitare la Icam di Orsenigo.
Visiteremo l’azienda, parleremo con il titolare e conosceremo da vicino come un’azienda che è qui in Italia è riuscita a portare benessere a famiglie dall’altra parte del mondo. Conosceremo le storie dei produttori di cacao di Perù, Uganda, Repubbblica Dominicana.
Non è finita!
Ricordi la foto incantevole della casa nel verde della scorsa newsletter? Sveliamo il mistero. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita dell’Isola dei Cipressi situata nel lago di Pusiano.
Settimana prossima riceverai la locandina con i dettagli: il turismo PartecipAttivo si sta concretizzando a Como!
Terminiamo questa mail per ricordarti che ci sono gli ultimi biglietti per Caveman, lo straordinario spettacolo al Teatro Sociale di Como che ci farà concludere la giornata della donna mercoledì 8 marzo.
Anticipiamo infine che domenica 23 aprile stiamo organizzando la gita al Parco Sigurtà.
Infine, ti salutiamo indicandoti il link per vedere attraverso le foto com’è andata la nostra giornata a Venaria domenica scorsa.
Bellissima la compagnia!
https://www.facebook.com/689829091126435/photos/?tab=album&album_id=1095166207259386
Buon week end!
Ester e Margherita
* ° * ° * ° *
Tante new entries con “sorpresa”…
01/04/2015, in Newslettersciao a tutti!!
Vi informo che la gita a Vicenza “Tutankhamon Caravaggio Van Gogh” di sabato 25 aprile è confermata.
Ci sono gli ultimi posti disponibili!
Attendo vs. adesioni.
Passo ad anticiparvi la prossima programmazione:
– Domenica 26 aprile ore 15:00
Visita teatralizzata a museo Bagatti Valsecchi
Per la proloco di Villa Guardia ho organizzato la visita con l’associazione culturale milanese, Dramatrà.
I più affezionati di Culturaintour ricorderanno che con loro siamo andati a visitare Il Quartiere Brera, Villa Simonetta e Parco Sempione con i suoi fantasmi….
Per chi non li conoscesse si tratta di visitare luoghi d’arte o storici con una modalità nuova: al posto della guida avremo attori che interpreteranno i vari personaggi del luogo di riferimento. La particolarità è che saranno in tutti i sensi “nei panni” dei reali protagonisti: avranno i costumi dell’epoca e gli attori parleranno in prima persona.
A Casa Bagatti Valsecchi saremo in allegra compagnia di Fausto (il proprietario) e la sua frizzante portinaia.
In calce puoi scaricare la locandina cliccando sul titolo: “Museo Bagatti e Valsecchi”
Seguono locandine per:
– domenica 17 maggio ore 15:15
“Arte Lombarda dai Visconti agli Sforza” a Palazzo Reale
– domenica 7 giugno ore 13:30
“Leonardo 1452-1519” a Palazzo Reale
– Musical Jesus Christ Superstar a giugno (data a definire)
E la sorpresa annunciata ? Ve la dico dopo questa bella segnalazione.
Susi, grande affezionata di Culturaintour e soprattutto mia splendida amica, mi ha inviato questa mail:
“Ciao cara Margherita.
Mi è arrivato dalla Fondazione delle Stelline il video del restauro che abbiamo fatto al Palazzo.
Tutte le persone che vedi che lavorano sono il nostro team: ragazzi e ragazze. Te lo invio perchè le critiche d’arte che raccontano la storia
del Palazzo è interessante.
C’è anche l’orgoglio di aver contribuito a mantenere in vita un patrimonio artistico.
Ti abbraccio
Susi”
http://www.undo.net/it/videofocus/1426173615
Grazie Susi per questo interessante video e complimenti al vostro team di restauratori
che, con la loro professionalità, conservano la “bellezza” a beneficio di tutti noi!
Visto che siamo prossimi alla S. Pasqua, ho pensato idealmente a un uovo di cioccolato per voi: tra i partecipanti alla visita del 26 aprile verrà estratto un fortunato che avrà ingresso omaggio alla visita e vincerà anche un week a Parigi per due persone.
I miei più belli auguri di serena Pasqua a voi e i vostri familiari!
Grazie per aver letto sino a qui e ricordate che oggi è il primo aprile! 😉
Buona giornata,
Margherita
Scarica la locandina in pdf cliccando sul titolo qui sotto:
Museo Bagatti e Valsecchi
A Como avete un bel teatro: parola di Maurizio Colombi
28/03/2014, in NewslettersCalorosi applausi da un pubblico caratterialmente riservato
Ieri sera. 27 marzo, ha debuttato per la prima volta a Como Caveman, “l’uomo delle caverne”. Si tratta un monologo divertentissimo sulla com unicazione uomo-donna (che solo chiamarla così viene già da ridere).
Ho organizzato per l’ennessina volta un nuovo gruppo per vedere Caveman e oggi voglio raccontarvi l’emozionante episodio che mi è capitato poco prima dell’inizio dello spettacolo. La scena è questa: aspettavo le ultime persone per consegnare i biglietti e nel foyer mi accorgo che c’è lui: Maurizio Colombi, in jeans con un giubbotto scuro. Forse per distrarsi dal fatto che presto sarebbe salito sul palco, preferiva girare nella parte opposta del teatro, nel foyer. Osservava con interesse la sala. Io, invece, osservavo lui: questo uomo meraviglioso che riesce a trasmettere una carica e una passione incredibili. Ad ogni replica di Caveman regala una fortissima energia come se interpretasse il monologo per la prima volta.?I nostri sguardi si sono incontrati e in quel momento ho messo la mia razionalità in una stanza, ho chiuso con due mandate e ho buttato la chiave!?Gli sono andata incontro come se lo conoscessi da una vita (per certi versi è così perchè l’ho visto nei teatri di Milano molte volte assieme ai miei gruppi e siamo così tanti che andiamo in pullman).
Gli ho fatto tanti complimenti. Piacevolmente affascinato dalla bellezza del teatro Sociale ho raccolto il suo apprezzamento: “A Como avete un bellissimo teatro!”. Poi mi ha anticipato molto soddisfatto della presenza dell’ospite Mario Luzzatto Fegiz. Concitata ho cercato una penna nella mia borsa e ho chiesto una dedica sulla busta dei biglietti che avevo ritirato al teatro Sociale. Ho preso con cura il mio premio: Maurizio Colombi in persona mi aveva conferito il titolo di “vera cavewoman”! Ero felice anche se ieri la mia infernale tosse causata dall’influenza mi impediva di stare in teatro. So che Maurizio in scena mi ha fatto una magnifica sorpresa. Mi ha cercato dal palcoscenico: io ero a casa a raccontare la magia dell’incontro. Grazie al Teatro Sociale, al mitico Maurizio Colombi e a tutte le persone che amano il teatro!