← Torna a tutti gli eventi

Villaggio operaio Leumann e mostra di Boldini

Domenica 28 gennaio 2018

Il Villaggio Leumann nasce dall’idea di un illuminato imprenditore di origine elvetica, Napoleone Leumann, che trasferì l’azienda di famiglia da Voghera a Torino, beneficiando delle convenienti agevolazioni che offriva il capoluogo piemontese. Il complesso, realizzato tra il 1875 e il 1907, in stile Liberty è costituito da due comprensori residenziali a latere dell’ex stabilimento tessile, e ospitava originariamente circa un migliaio di persone tra operai, impiegati e relative famiglie.

La mostra è una raccolta, ricca e spettacolare, della produzione di Boldini e di altri artisti a lui contemporanei. Protagonista indiscusso della sua pittura è il fascino femminile, gli abiti sontuosi e fruscianti, la Belle Époque, i salotti: Giovanni Boldini più di ogni altro ha saputo restituire le atmosfere rarefatte di un’epoca straordinaria, esaltando la bellezza femminile, svelando l’anima più intima e misteriosa delle nobili dame dell’epoca. La mostra ricostruisce passo dopo passo il geniale percorso artistico del grande maestro italo-francese.

Comments

comments

Scarica il pdf della locandina:

Dettagli iniziativa

Programma
Partenza ore 7.30 da Como parcheggio stazione FN Grandate e altre fermate da concordarsi con i partecipanti
ore 10.30 visita guidata del villaggio operaio Leumann (Collegno)
pranzo libero oppure (facoltativo) presso l’osteria La Douja

Pomeriggio: ore 15.30 visita guidata della mostra di Boldini
ore 18.00 partenza dalla Reggia e arrivo a Como per le 20.30

Quota di partecipazione
comprende: servizio autobus Granturismo, ingressi e visite guidate
Nella quota non è compreso quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”
€ 52,00
Le iscrizioni si ricevono fino a esaurimento posti
Info e prenotazioni: tel.031 901210 cell.3331650625
email: culturaintour@gmail.com